ETÀ EVOLUTIVA
Nel primo incontro ricevo i genitori del bambino/a da soli. Il colloquio ha lo scopo di analizzare il problema e di accogliere la richiesta di aiuto. Raccolgo tutte le informazioni utili alla comprensione della situazione, l’anamnesi familiare e personale del bambino/a.
E’ necessario che entrambi i genitori portino con sé la Tessera Sanitaria ed il proprio Documento d’Identità poiché se vorranno che il proprio figlio/a acceda alla prima fase di valutazione psicologica, dovranno fornire il proprio consenso compilando e firmando l’apposito modulo, insieme all’Informativa sulla Privacy per il trattamento dei dati personali.
Dopo il primo colloquio con i genitori, se si concorderà insieme di proseguire, visiterò il bambino/a, da solo/a senza i suoi genitori.
La fase di valutazione psicologica avrà una durata media compresa tra le 5 e le 8 sedute. Si svilupperà in una serie di incontri durante i quali svolgerò un’analisi accurata ed un inquadramento specifico del problema.
Durante il percorso di valutazione verranno proposte al bambino/a una molteplicità di attività articolate in colloqui, sessioni di gioco libero e di disegno, somministrazione di test psicometrici e psicodiagnostici.
Al termine, svolgerò di nuovo un colloquio, di restituzione, con i due genitori, per comunicare loro le risultanze emerse durante la prima fase di osservazione e concordare insieme a loro, qualora se ne ravvisi la necessità, un piano di intervento efficace e personalizzato per il bambino/a.
Il bambino/a potrà così iniziare il suo Percorso Educativo e Terapeutico.
AMBITI DI INTERVENTO:
- Disturbi del Neurosviluppo:
- disabilità intellettive e neurocognitive
- disturbi della comunicazione
- disturbo da deficit di attenzione/iperattività (DDA/I o ADHD)
- disturbo specifico di apprendimento (D.S.A. – Dislessia, Disortografia, Disgrafia e Discalculia)
- Disturbi del comportamento e del controllo degli impulsi
- Disturbi Depressivi
- Disturbi di Ansia:
- disturbo d’ansia generalizzata
- disturbo di panico
- disturbo d’ansia sociale
- disturbo d’ansia di separazione
- Fobie
- Disturbi Psicosomatici
- Disturbi dell’alimentazione
- Disturbi del sonno
Fissa un’appuntamento per una consulenza, sono sempre pronta a risponderti.
Chiamami al +39 389 960 6173, scrivimi a info@elisabettacarrozzoni.it,
oppure compila il modulo di contatto.